
il concept romantico e sofisticato
Nei post precedenti ho parlato di “concept”, una parola che per gli addetti ai lavori significa ideazione del progetto, sulla base di una tendenza o di uno stile particolare. Mi è sembrato dunque doveroso illustrarvi il tema, l’ispirazione che mi ha portato a realizzare lo styled shoot “Les années folles”, proposto in queste settimane, se non l’avete ancora visto lo trovate su wedding wonderalnad, oppure in mille post sulla mia pagina di Fb.
E’ stato facile innamorarsi di un libro (una mania), lo è stato ancor di più rimanere affascinati dalla recente rappresentazione cinematografica di Luhrmann.
il sogno americano
Uomini del grande “sogno americano” che prende vita nei saloni sfarzosi, dove si ostentava ricchezza e fama di successo, persone che nascondono la propria identità dietro egoismo ed immoralità, che incarnano ideali razzisti di ricchi ereditieri.
il desiderio di emergere, l’ambizione
Donne con un gran desiderio di emergere, che non celano più pudore e che mostrano bellezza e sinuosità, niente di più attuale e volutamente ricercato.
Scenografie sfarzose, a tratti eccessive, sono il segno dell’imminente declino di quella società, fino a ricreare ambienti di copertura ad una trama celata, fatta di sentimenti veri, di passione, di seduzione e proibizionismo.
Gatsby, il Grande Gatsby, racchiude in sè l’essenza di questo romanzo, quella che sfugge alle grandi feste e che il lusso non riesce a vedere, un uomo romantico e sognatore, apparentemente pieno di amici , ricco e potente, ma realmente solo.
Un uomo che ricorre il sogno d’amore, una donna irraggiungibile, un incontro vissuto poi perso e una vita dedita a riottenerlo.
Da questa breve trama capirete, come è stato facile rimanere ammaliati dall’ imponente scenografia, che sicuramente offre spunti molto forti, in assoluto i colori e i dettagli luminosi, ma che permette interpretazioni eleganti e più soft. Un tema composto da mille sfaccettature e, dal punto di vista di una wedding designer, vi dico che nulla è impossibile (o quasi… su! sto esagerando).
il party a tema
Riproporlo per un evento, matrimonio o party a tema, diventa alquanto facile, se si individuano i dettagli giusti; nello shooting la formula vincente è stato il tocco romantico, quasi a smorzare i toni, alleggerendo la scala cromatica e preferendo il bronzo e il marrone al nero, indiscusso colore dominante.
Non vi svelo ogni nostra interpretazione, nei prossimi post troverete molto altro ancora.
Si potrebbe rimanere a parlare ore di questo film, dall’imponente presenza nella moda all’influenza in diversi campi del design, negl’ultimi mesi sempre più visti. Tranquille, lo faremo nelle prossime settimane.
Un ultima cosa, correte a guardarvi questo film, è divino!
A presto
Un bellissimo film, pieno di spunti da usare in mille modi. Sei stata bravissima a darne un’interpretazione nuova e più delicata. Continua così!